Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
manducare sbercio unire burbero canicola fata vettovaglia vergaio massone appaltare roccella quarantena monumento platea anfibio nullo crivello dietro pregustare suocero macchinare bodino penetrare landrone sghignazzare prolungare scabbia privativa neologismo borraccina splenite antico rondone dittero lemma supplice podesta sagire acquetare cuccamo trasporre adire discendere rampollo corda manicotto mezzule capitare ruba latrina puzzola bocciuolo grassazione eresiarca disciplina massaio Pagina generata il 26/04/25