Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
suburra assaettare razza bavella derogare bifero bindella c ponente soggolo sorgiva scellino fotosfera giacinto biasciare dettare ricusare trapelo avviare pleura collidere coloquintida segalone visorio raccapriccio meritissimo supino fanfulla ri vitiligine bacillo calcite addarsi estro nuotare cristallo caduceo passo sfacciato farda rincollare soffumicare fianco lido episodio morticino ritenere notevole galluzza dissensione connotato sotterrare Pagina generata il 26/04/25