Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
estra salutare asperges contigia astrazione scomporre auspice giudizio falda mirialitro sverzino sconsiderato grullo nefando uri alterno trafelare menestrello congiurare rubino barbottare cuoio ratio colaticcio attitare imprescindibile elzeviro gente distribuire digrignare stranguria crespolino zingone coturnice follicolo perimetro legamento caustico ozena scatafascio maligia trittongo sagra amatista millepiedi troia gombina ribeca omoplata elleboro mo zeppo platea mola Pagina generata il 26/04/25