Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
gallo morbiglione aggrumarsi clava ceciato taglia disforme spingere centello sbottoneggiare scialare dispotico pecile favola formale dicitoretrice inabitato mota applaudire lanista scandagliare stricco giulivo depilatorio osteggiare parete rum chepi carovana migliaccio bagattino circonvicino impetiggine inchiostro ciccia posteriori incuneare sanguinaccio orfanotrofio melopea constare sferometro formatello sciamannare atmosfera estivo parroco erborare misogallo bistrattare lice affine Pagina generata il 26/04/25