Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ingl. eat, a. a. === lai. EDÀCEM (=== sscr. ADAKAS, it. BDIKAS) da EDO - SUpin. ÈSUM O ÈSTUM ? mangio, dalla rad. stessa d^onde procede I sscr. ADMI - perf. ADA - mangiare, con' umore, divorare, AD-ANTA dente e propr \ mangiante, AD-ANAM cibo, e da cui pure I gr, éd-ó, èsth-6 mangiò, ed-ódè, edasma cibo, il got. it-an^ ted. edace zan o ézzan [per *id-zan, *ed-zan], lod. esseri mangiare, ed il Ut. èd-mi, [a. lav. ja-mi per ^jad-mi] mangiare, pa
2
comunem.^ in senso figurato ed in poesia. Cfr. Anodino (?); Commestibile; Dente (?); scere (propr. degli animali), edis pasto, e fors' anche P ang. sass. at-a == ingl. oat avena. ma usasi — Che logora, consuma, distrugge; Vorace, Ingordo; Esca; Inedia; Obeso; Odio (?); Preda (?); Tedio; Uzzolo (?).
ingrazionirsi fardaggio adeguare ratafia forca singolare cioncolo ceffo brincello scapestrare stolzare ingombro periploca sgneppa cantone polimorfo alzaia clima degno longanime iusignuolo musaceo alto indolenzire gattopardo peri vulcanico avanotto follicolo farfallone geometria coio minchione marzeggiare anzi impinzare talari nesso esercente trasgredire tattamellare strada nanna razzo vendetta ansa glisciare patogenesi mannocchia afono ospizio rilasciare religione acciacciare cadmio smania Pagina generata il 26/04/25