Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
belare minchione nittalopia instruttore tromba ingrazionirsi ronzone vegetare nonnulla gargatta sirocchia grippe eunuco dolere farmaco assiso murale beccare mente sagriftcare frugare premettere lima salavo scegliere legittimo ingrediente orrore enfiteuta idolo pelle orpello utensile rabbruscare svolta ginestra cocolla arretrare moscardino rapina mastiettare grigiolato merope puerizia orchidee pappardella neonato restare diragnare remare volgarizzare affastellare escolo moro contrada Pagina generata il 26/04/25