Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
giraffa turifero migliore dogaia manescalco scarnare infanticidio eretismo sogatto bustello antimouio felice eliotropio molosso y feriale resto canonizzare forca vagire selvoso piumaggio otologia bipartire mentecatto ibidem risapere alinea astrologare assembramento ginocchioni ossifraga ricco carminativo guazzabuglio prolazione compunzione ginnetto ricettare biricocola scolpire appicciare sviticchiare metopio uzzolo copaiba passatella marinaio ottalmia molo littore Pagina generata il 26/04/25