Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
digrignare lampada fido pillo laterale sacrificare quesito tramischiare asciugare dialettica combuglio tortura pelo attondare vigile spengere asseverare enorme strada faticare cucuzza appaltare stantio lussureggiare levita cabala ipo autunno togliere raggio congratulare graffito filugello canoro assistere cotoletta propina tegamo piuolo mestola nuotare indugio ragu comodare blenorragia superlativo clivo chinare magone borniolo redentore fetente bozzago Pagina generata il 26/04/25