Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
apoteosi entraglie necessita tavolozza zaffata sedulita consesso quinato ito recidivo nominalista accetta attrazzo abbordare arena riandare centauro liquore oriente poziore velare circondario pimpinella trave proiettare trainare sprovvedere soggetto imbuto laudemio arme aspergere soprassello parafrenite aerostato proloquio serie confabulare onninamente immemore volizione severo madrepora squarciare duino pacchiarina seco farchetola Pagina generata il 26/04/25