Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
commissione scricciolo epsilon domenicale vagire etiologia sbevucchiare circoncidere impresa scarpata ombrico sbramare trippellare biegio rivista adipe esercizio grazie tepido sguscio appuzzare incicciare ergere cacio fragore intento smaltire aduggiare imbizzire grisatoio trisillabe ninfeo coppa abbonire cingolo rettangolo difilare agglobare torre avvicinare castoro sciita imputrescibile sciagattare golena etnografia malvasia acido accatricchiarsi vanamente rilassare Pagina generata il 26/04/25