Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
eziandio con forza di pronome dimostrativo A questo, assi p?: voce formata dal lat. ČOCE-HJC o HICCE, che valgono lo ci rum. alci; prov. aissi; /r. ici; cai. stesso (cfr. Qui). Particella avverbiale di luogo, che propr. indica ov'č colui che parla, e significa Qui, In questo luogo: perņ si adopera anche per indicare luogo lontano da colui che parla e vale Li, Costi, Lą, Colą. « Ci » č anche particella pronominale e vale Noi. A noi, ed A questa cosa.
ombelico maremma giberna giannizzero numero precessore progressione emblema cid delubro solere germe profumo eruginoso falcidia intercettare propoli ofidi tenero spanfierona refluire sacco difetto annichilare discredere schema schiniere amo branca protervo allassare mole nutricare dimenticare strabattere pinguino fieri antiquato presto fermo sbocciare ulteriore squillo ecloga invilire controscena configgere sbandellare rosticciana olibano etnografia settentrione propenso alna Pagina generata il 26/04/25