Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
voragine clipeo salico sbarrare morello tanno filiera grappo fomenta panfo agenda infralire lambrusca vibrazione aforismo mucilagine campana pimento prestigiatore contentezza complemento ministrare obolo bacio tropeolo istesso meria grasso forfecchia egloga paraninfo piacere materozzolo manipolare favola trappeto trireme trambellare camomilla contravvenire prono provare citeriore indurre padrino mastino ragno sempiterno testare merce Pagina generata il 26/04/25