Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
ritoccare aspersorio berlinghino postema clavicola dedito galattoforo cantuccio vaso rude rinunziare emisfero apparare alfiere nuvola gire discolpare porca seghetta gomena salamandra sacco inspirare tronfio bercilocchio caporione cotone disinfettare ardisia sovescio reietto follone mosto fogare giuggiolena oliva negozio tempora colosso soprassustanzia scitala rubiglia codarozzo canoa rovescione coffa nobile donde umile risorto trilogia elettore chermessa affegatarsi Pagina generata il 26/04/25