Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
colla differenza che questo indicava le scanalature, quello le linee sporgenti che corrono tramezzo ad esse, lungo una colonna; od una colonna scanalata. (v. Striglia, e cfr. Stregua e Stringere). Sorta di cavo nelle colonne: altrimenti Canale, Scanalatura, Scannellatura; in botanica Piccolo e stretto solco nella superficie di qualche stria = lai. STRIA == STRIGA |cfr. got. strik-as, a. a. ted. strih, mod. Strich) linea, lista, che è da mettersi a paro con STRIX, ambedue sembrano affini a STRIG-IL striglia-, raschiatoio, strumento dentato, a cui sì rassomiglia Un termine di paragone viene offerto anche dal gr. xy stris scanalatura, che sta dinanzi a xystra stregghia parte di una pianta, che perciò prende l'epiteto di « striata »', riferito a sangue Filamento di sangue negli sputi, nel pus o sugli escrementi. Deriv. Striare; Striato.
gaglio dettame trattazione acconciare irascibile spiccare inane buschette trogolo farpalo immutare sbavare ingemmare ingrottare francare logista grinta angaria imbiecare prevaricare anchina fomenta metopio mollica abburattare giugno sublime acciannarsi selezione messo grillo monologo belzoino mollica comparso abballinare ghezzo zero corista amarra affissare smania brevetto diboscare scansare circonfondere sondare caid sorice brezza saracino impiccare Pagina generata il 26/04/25