DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

stambecco
stamberga
stambugio
stame
stamigna, stamina
staminale
stampanare

Stame




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 il filo che si trae dalla conocchia, perché fa stare ritto il fuso mentre va attorcendosi. Oggi vale la parte più fina della lane e che stame fr. étaim; sp.Qport. estambre oggi è orizzontale. di ha più nerbo ; e fig. Qualsivogli? sorta di filo; e rispetto alla vita Quel file che si fìnge filato dalle Parche. In botanica II filamento la cui parte terminale [antera) contiene la polvere fecondante ]polline|. Deriv. Stamigna o Starnino; dal lat. STÀMKN propr. l'ordito del telaù e indi filo^ che cfr. col gr. STÈMÓN, dalle radice di STA-RÈ nel senso di essere ritto in linea verticale^ a cui si collega anche i. sscr. sthavis tessitore^ il Ut. sta-kles telaio, pruss. sta-klè pilastro e il telaio degli an fichi, come tuttora in Oriente, era ver ficaie e Perdite pendeva da una specu palo, mentreché gr i-stòs albero di nave e telaio \gr. i-sterni sto\\ cosi detto perché il Al tri spiegò STÀMEN Staminale. scricchiare rimando struzzo nonostante anelito petrolio scala dispaiare pilatro sbravazzare cosmetico sottoporre allampare ottavo insidia netto miniare sanguinaria nevicare cantoniera sbracare iemale onnifago reometro atomo biegio bene intrattenere risucitare viandante oricella guglia calderotto campo babbo gangola bocellato fiorcappuccio quarzo imprescindibile debellare fortilizio gorgogliare alcova fanerogamo rossastro gratificare accapigliarsi spicciolo statura coccige Pagina generata il 01/06/24