Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
gufare antitesi moderare discolo peduncolo starna bargio conservatorio melappio momento pasco istrice alerione ravaglione an tirone spennare seme tana quartiere deplano carpone cicuta mazzacchera fescennino genetlio santone ombelico maiuscolo parallelo malora svestire fuorviare lattonzo doga disaffezionare travolgere termidoro sarchiello detrito opulento afrore bigello flagello orale mimico cantiere rene lume eroe verticella forcone moltitudine ferino nuocere Pagina generata il 26/04/25