Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
drappello sbrocco semplice ciuffiare setino scorrere stetoscopio marcescibile focone nosocomio disinfettare gradire dispiegare scimmia fendere quartiere baruffa cesso mastio strambotto disinteresse conifero fieno tempora lirico coltura tartaro grinfe calmo rifuggire ribes pevera convegno lieve te favilla smiracolare ibidem inciprignarsi servizio grandigia sommacco estradizione cappita pania ingarbugliare amoscino garoso babbano balaustro malsano arrossire Pagina generata il 26/04/25