Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rum. pori. e a. J'r. serpe; prov. erps; sp. sierpe; cai. serp \c,imbr. arff, mdost, sarp, sscr. sarpà|: sincope el lai. SÈRPENS serpente, che Della natura sèrpe propriamente il parfcicipio presente di una foggia di carrozza, alla parte di fuori, sorretto da due ferri [torti. Deriv. Serpàio; Serpàio == Di più colori a [lisa di serpe; Serpeggiare; Serpétto-a; Serpi''llo-a,-ino'a; Serpigno == Di serpe, di SÈRPERE serpegiare (v. Serpente). Famiglia dQÌ rettili ofidiani, come Yiera, Aspide, Biscia e simili; poet. Angue. )icesi cosi anche un Piccolo sedile posto ni dinanzi al serpe ; Serpfso =^ Abbondante di serpi ; Sergio == Avvolto di serpi; Asserpolarsi.
ripulsione raggruzzolare osmio teste preciso berleffe singhiozzare dattilografo abete diragnare dringolare ofieide terrazza ergere screzio leticare nonnulla chicchera nugolo fragola tritavo garare verbale ottundere sustrato gottolagnola comunismo pregare bengalino pompilo peto scarmo fattoio dispensare opimo pacciame inocchiare botto riscattare veruno lizza spremere arra fanale contenere spingarda libertino corio ipotetico brindaccola camaglio ascaride Pagina generata il 26/04/25