Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
forfecchia zero libercolo stremare cissoide margine vaio strepito poscritto fotografia seggio prosodia poggio exprofesso erborare tenero barulla sfintere girandolare biancospino diadema dromo tramanaccare alcali irrompere squisito mistificare bircio dragonessa fiumana confezione luminara rutilante sofa dispnea erubescente numero iscuria fretta cellerario quindennio spavaldo oca decollare manutengolo fenice mortuorio elmosant campagna Pagina generata il 26/04/25