Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
bombice pifferona tono subitaneo soprastare vergine inacetare sbozzare chele tracannare selvaggio cancellare landrone ipsilon commedia antinomia squittinio invoglio scordare eoo patente soprannome acuire scialbare rigo ginecocrazia reziario ingresso lungi idi ferire fisiocritico vestiario preminenza mattarozza decenne truogo pistacchio trapezio rosticciana litiasi palmento culaia involuto micado matassa catrame mezzina bibliofilo deforme accampare brachicefalo Pagina generata il 26/04/25