Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
compartire paradiso sgualdrina uggia compungere baita salvacondotto manicaretto dragante tignamica interrogare diacine brasile volto cantone manere operoso immantinente terzo estensione caccia appicciare stato schifanoia isagoge esterno ubriaco commensale invietire serbare prerogativa lice fertile taumaturgo cavolo disenfiare palvese rupe curia frumento accreditare terminologia cirrosi gragnola verretta catarzo sussecutivo gazzerino dore metacronismo cosa astuccio grazia Pagina generata il 26/04/25