Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
scarmo edera fronte polpastrello lesto parabolano fitto carminativo menchero tale apparare inconsutile diavolo posatura antelmintico ferro diocesi mandorlato tuonare augello introduzione staffile covo scisma tazza bamboccio maniera campigiana assettare villereccio alleggiare gradivo tumescente estenuare ditta dimenare disagio cittadella filologo anticchia volere arguire a falcidia ostacolo divaricare dia oppio gaglioffo bellicoso parca fronzuto prolegomeni favagello meso Pagina generata il 26/04/25