Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
consunzione zigolo manganella rappellare digamma strano ordinale parletico divallare ninfomania daddolo solene bonzola ristagnare billera stracciasacco stratego poscia faldistorio provare desiderio andro truppa tonnellata scrigno oratorio ingemmare scerpellare focattola crispignolo sussecivo sotterfugio scamiciare lellare matrimonio radice rumare maglia abitudine bottino giusquiamo inedia domino pronao avere entimema pascolo sputato soffice bacchetta basso temere tradurre vena Pagina generata il 26/04/25