Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ninna-nanna; d'onde passò ad esprimere Lunga e noiosa diceria, a. ted. ni a-m o giubilo. Significò Cantilena lugubre delle prefiche nei funerali antichi in onore nènia === lai. NÈNIA affine al gr. NÈNIATON pianto, NENIRYZÓ piango, da una rad. NA gridare, lamentarsi, simile a quella del deirestinto ; Cantilena sscr, naù-ti, nav-ate rumoreggia\re\, loda\re\, del lei. nau-t gridare, dell'a. specialmente dei fanciulli nei loro giucchi; ed anche Vano piagnisteo, nel qual senso fiorisce sempre nel comune parlare toscano.
calca strucare inchiesta preposto istrione sarto indossare uncico gastaldo saccoccia trochite navone ritorta mostra landrone vantare zeppo sorta peverello multiplo scaturire sgretolare squero prodese sciagurato palazzo condiscepolo sgomentare caratterista avverso interrare inculcare profosso reiudicata coloro usura grafia cremisi crurale intemerato zoppo docente melopea litigio attecchire prontuario utero sesterzio svimero obbedire scandalizzare Pagina generata il 26/04/25