Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai NASTÙRTIUM per NAS-TÒRTIUM comp. di NÀsus naso e radicale TORT- che in TÒRTUS part, pass. di è nasturzio /r. nasitort; \dW. sard. martuzzu, piem. bistorcé, TÒRQUERB torcere (v. q. voce), perché, secondo Plinio, Inodore o il gusto di qualche specie di questa pianta tale, che sale al naso e lo fa torcere. Genere di piante mod. prov. nastoun, sp. mastnerzo,j?or. mastruco alterati per qualche analogia]: === della famiglia delle crucifere, detta comunemente Crescione, e secondo lo Sprengel il Crescione trifogliato [il Jcardamon dei Greci]. Però questo nome o assumono anche altri generi.
discorso sopraccarta cinabro tiepido perrucca rappa rigatino cotale suppellettile avvincere itinerario nobilitare dionisia termidoro trucco pilone accreditare sarcasmo mansuefare pillottare zanca castagno orpello castrone rostrato traiettoria calidario beffa catorzolo zeffiro bilie collegio platioftalmo veleno fanatico grappo melanosi falbo olivastro levare ranzagnolo reluttare grigio pentatlo cucciolo sciame obbligante Pagina generata il 26/04/25