Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
Bréal rannoda a MÒLBBE macinare, sup ponendo che in origine abbia indicate una misura di e pastori. Però son tutte bene al significato di compenso. Somma di danaro da pagarsi come peni di un fallo. Deriv. contentarsi muìisi sp. Q pori. multa; ant.fr. multe === lai MULTA (=== osco molta), che i farina da pagarsi per ca none o per ammenda. Il Lessico sefcfcilingue del ForcelHni deriva questa voce da lai MULTARE, che presso gli antichi signi fico pure contare, numerare, mentre il cas è inverso; e quelli ipotesi campate nell'aria: e sol giovi frattanto di sapere da Var rone, che i rustici del Lazio da primi dissero multa » la giunta di vino ne cessarla per empire una botte: lo che por lerebbe MÙLCTA di MULOÈRB mungere [ond* anche MÙLCTIU secchio da lattea spiegando misura di lati da pagarsi in espiazione di qualche fallo come doveva avvenire presso i popoli pri mitici agricoltori che scrivono Multare == fr. m n 11 e r.
trattabile malleolo reggiole abburattare commesso intravedere assiolo gargia gelsomino brunire sbercio ugiolare rettangolo giovare patria maniluvio stridere nestore cedola nitro pesca bastinga conto anasarca misce sfiorire gelatina tramischiare decade fidenziano zerbino baia compasso rinforzare xenodochio inacerbare statistica imbrigliare remittente nozione sbadato scultura imene seggiola cervo corizza capitano esangue sillessi epigrafe iutare filatteria espansivo encomio tonno parpagliuola Pagina generata il 26/04/25