Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
seme ingarzullire facchino barbazzale idea no lontano meta nimo vademecum galanga moca cottimo pietra cinerario capisteo manecchia rinvincidire tostare scorbuto convenevole critamo coteghino scannello preminente giubbetto cancro bucherare avversare bolgia vespertillo corame tecnico meso spingare terzetto epoca sommoscapo quattone scialare etisia facimola uosa madonna gana facondo renuente protomartire mistura nodrire Pagina generata il 26/04/25