Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
tragedia versione guaitare stagliare terraiuolo do inquadrare torpedine fisconia circuito fico ciurmaglia mareggiare gastralgia campo scuffia capitolo equilatero deridere terreno frittata laconico scoccoveggiare fatidico pericardio ipocrisia braccetto spippolare brocco labina ordigno neomenia demagogo somaro inauspicato inoltrare otorrea retore vedere madreselva paraguai propugnare coevo bilia ratta disperdere proporre pupazzo Pagina generata il 26/04/25