DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

mediato
mediatore, mediatrice
medica
medico
medimmo
medio
mediocre

Medico





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 la uale sola conosceva la segreta virtù delle rbe, che si usarono nell'arte di guarire. dalla •ad. MAD-, MADH- che in zendo vale uguaL mèdico provi, e an./r. meges, metges mod. médacin di urare le malattie, che in antico era moopolio della potente classe sacerdotale, •=== medìcinus]: == lai IÈDICUS da MÈDEOR curo le malattie, nente medicare e in altre lingue ha il enso di intendere, conoscere, sapere: sscr, aedhà mente, sapienza; zend. madhas eienza, specialm. nell'arte di guarire, ma.h-aya(-mi) insegno (Justi225); gr. mé.os consiglio, mèdo|mai| delibero, màh-os maestro, manth-ànó intendo, im\aro a conoscere; ani, slav. w&à-rù-inteligente (cfì*. Mente, Deriv. Medicàbile; Meditare, Kimedio). Colui che conosce ed esercita l'arte Medicaménto; Medicare [a. 1 a]; fr. mégier, mod. m è gir]; Medicatura; Medi casone, Medicheria, Medichfsw^étto^no; Medi cfna; [prov. medicina, medissin Me dicane-ffmolo-^iccio. gargatta periferia immagazzinare fastigio celebre sciita deliquio stativo ronca disperdere aggecchire sguaiato schifanoia cucuzza abitino bidente tranare anfanare fulicone nano mandarino fugare stoviglie sella benemerito bifronte amb dismisura tarpeio e anarchia minerale dromo etologo musica acertello acciaccare interito denigrare aciculare munto auspicato appostare trireme pirronismo nascere sunnita obbedire tubolo poltrire biasimare contado Pagina generata il 13/06/24