Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e specialmente La compagnia armata di un signore feudale; onde poi in significato più masnada masonada, sic. masunata famiglia, compagnia; prov. generale, come si usa oggi, ricordando le prave gesta .di colai gente di mal* mainada; ant. /r. maisniée; sp. mesnada e manada: dal barb. lai. MASNADA == MANSIONÀTA da MANSIÒNEM [/r. maison) dimora, abitazione, famiglia (cfr. Magione, Mansione e Mastino): cioè la gente della casa (cfr. /r. ménage casa, famiglia == *MANSIONÀTICIJM). Propr. La gente di casa e quindi Gli individui che formano il seguito d'una persona; affare, Truppa di assassini, di contrabbandieri dial. sarei, o simili. Deriv. Masnadière-o [r^mansionatàrius] == soldato di masnada, e indi Cagnòtto, Ladrone, Assassino di strada.
dittamo cavare sedulita pigro persico arruffianare orinci seccare sabato calorifero petriolo sequenza smussare patria balzare parvolo petturina salve prolasso agguagliare salcio amoscino abbastanza focaia senso frassugno arteria cheto quatto giogaia comitato coio isomorfo iniziativo saltereccio bancarotta pertica ritrecine groviglio botta uligine evviva guattero sorvegliare tormento staccare scorrazzare rinvenire mutilare cervo fuorviare ovatta marna mugnaio cascemire Pagina generata il 26/04/25