Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
guaime ronchio freddoloso salvia aguzzo novembre taccare spazzo figgere inquisitorio penero soprano fuzzico cogitativa maestro pulica dettame etesie iipemania fantesca cuccu oscitante forfora lambicco ziro equazione rumare prefetto vellicare muco angina designare scalfire caaba laureo preambolo rabbriccicare mattazione malleolo vociferare cisalpino tavolino anice monogamo ottica tralice dettato bruscello offertorio riflusso sonnambolo frammischiare soppediano dislocare Pagina generata il 26/04/25