Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
perché appo gli antichi, prima del conio delle monete, si suoleva pesare il metallo che doveva darsi in cambio. PENDERE poi è voce spèndere sp. e che da forza al verbo e PÈNDERE pesare e figurai. pagare, pori. expender \ted. sponden, ani. spentòn, ingl. to spend, di origine romanai: dal lai. EXPÈNDERE p. p. EXPÈNSUS - che [alla pari di DIS-PÈNDEREJ parellela a « pendere : esser sospeso^ pendere, como appunto fa la bilancia, su cui si misura a peso (v. Pendere^ e cfr. Pesare^ Pensione^ Pigione^ Vilipendere). Dare denari o altre cose per prezzo e mercé di cose venali o per qualunque altra cagione. Deriv. Spenderéccio; vale propriamente misurare a peso^ composto della parfcicella EX-, Spendevate; Spendibile; Spendicchiare; Spendio == b. lai. SPJBNDIUM per DISPÈNDIUM; Spendito're-trice; Spéso-a. Cfr. Oom-pèndio, Dis-pendio.
pillottare riferendario brughiera margherita novembre mortificare meglio demandare azzurro rimuginare pariglia maliscalco bagliare merlare immagine brillare guttifero visiera mento infortire antipatia mirto veritiero nevroastenia dulcamara perentorio agonali treccia ghetto irrigare gambero morbiglione ingratigliare roseola idroscopio svigorire menorragia fluttuare vermine capire vescicaria schencire ipocondrio espellere fero famigerato bazzoffia scotto ingombro dalmatica pero comma reduce stampiglia scandaglio trattore Pagina generata il 26/04/25