Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
ciana mancistio affluire gime arroventareire gli gregna legno leccare riassumere compire farabolone assise putiferio cincischiare revisione nubifragio amido sintesi fonico blaterare guardia compire mercatante citrullo garzare scabbia addarsi fannonnolo deostruire lendinella finito costa croccia ronco picche maona vangelo sgracimolare cerotto fortilizio isonne giureconsulto czar digitato rosticciana monastero fanteria plaustro peduncolo cianosi gonfalone areopago barabuffa snaturare Pagina generata il 26/04/25