Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
crecchia peccare aringa ratta calomelano grappare re acinace omologare vignetta rappresentare ballatoio toppe dedicare interlinea largo cavillo filatessa ittiofago spazzo bisulco mattaione primogenito dimorare divino armigero infesto rogo sinistra coscio broccato granadiglia quadrilatero missivo fattura avvizzire imbrattare focaia teste grossa ingoffo sfibbiare bicchiere illegale feticcio pentaedro dito olivigno sacerdote rincollare comburente Pagina generata il 26/04/25