Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
balano specifico socchiudere cianciugliare roncare soprassalto escusare impancarsi peridromo progenitura cerfoglio dipingere notabile ramberga cicero arrendersi qualunque becchino filologia secante czar astringere vainiglia balzana stimolo ordinale misto risurrezione scapezzare mavi bambagia orlo bargio forsennato slegare ammantare tipo estensione rocca rampa forosetto liturgia dismettere controllo umus poro burrona bombardo meta scevro pantomima libidine Pagina generata il 26/04/25