Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
evizione rovistare parletico mandato apo enfasi isola trabacca superbo triocco ghiozzo ganga dindellarsi crisocolla ammantare vegeto taccio svilire buccio tripoli icnografia monoteismo ematite ripassare roco segreta ammonite dissenteria otoscopio tesa etichetta davanzale peru alea sprocco tumido soleretta bucchio timballo incandescente sbevere onnisciente sberciare neh balza neurosi ramata zoolito castellina algido Pagina generata il 26/04/25