Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
circondario fungo borrana trota milzo facciuola soppestare notte tega toga minuzzaglia mulinare rinfrescare sede sestante scozia intrigare vinto splenite sergozzone mattazione tonchio inconsulto estricare mediato lucignolo concertare tarapata conio giavellotto ferrante malvagio guadare squalo disseccare smidollare carriera internunzio fungo subbia esostosi intrafatto garrulo zanella inacerbare ordine comico stringere basoffia promulgare zinna emorroide tonneggiare rifusare fortigno passone Pagina generata il 26/04/25