Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
tulle scarbonchiare incentivo repubblica tigna scenografia appetito abbriccare sussiego prode nomenclatura moscato eden nonagesimo disarticolare compartimento pietiche bandone autocrazia vetrice ancroia museo facile cocciuola alezano omento sussecutivo salvietta quindi barellare quinto testare settico riconvenire saponaria dodo immenso addormentare nascituro bonzola forare spiaccicare metallifero via terrigno venerdi dardo guadagnare farfalla Pagina generata il 26/04/25