DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

parare
parasceve
paraselene
parasito, parassito
parata
paratella
paratia

Parasito, Parassito





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















0 parasito e parassito == lat. PARASITUS [al gr. PARÀSITOS che mangia presso di un 4 (cfr. Epulane) o dalla natura delle loro funzioni, poiché recandosi nelle campagne prelevavano nella raccolta de* grani la porzione assegnata agli Dei, la quale poi veniva riposta nel granaio pubblico, che dicevasi parasfkon. Dai Romani si senso e vale Che vive a spese altrui, Scroccone, Cavalier del dente. Come aggetta a lato, e SÌTOS cibo, alimento. dicesi di Animale chiamavano epulones. Indi passò a significare Colui che faceva il mestiere di mangiare alla tavola Ael' ricco, cui ricreava con le burle e le adulazioni, altro, composto di PARA presso, ed oggi pure è usato in mal Titolo, una volta onorevole de'ministri del tempo, i quali sedevano eziandio fra i supremi magistrati: titolo desunto dalla porzione loro spettante ne'sacrifici, o Pianta, she vive a spese d*altro corpo organico. Deriv. Parassitàrio: Parassitar fa! Parassitico. civile scasimo arcaico quasi ingaggiare alterigia ammortire botro bretella bipartire duce segare aggottare indaco capitolo volto chirurgia valle falerno tafografia pezzente rigoglio pugnare Pagina generata il 01/06/24