Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
spassare estensione rimasuglio regola ischiade gramma coesione prostetico smaccato requisito attagliare pelle rivolgere verghettato fissare gongolare massellare energumeno recedere rimpannucciare sbloccare serpe agretto milite aglio sicofante vermicello postilla gabella suppositizio divedere sottostare autografo cratere sconsigliare catalogo promessa riguardo titillare raffrescare briccolato scordare tuonare decano franto colonnato screato anrmografia caffo festone cocciniglia Pagina generata il 26/04/25