Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
picciotto contraddanza intugliare brano naviglio sardonice mosciame puzzo raschiare erbario canutola offeso scappamento pizzicagnolo badaluccare traballare versato esplicito sorto mutacismo barroccio quartario gobbo annestare raccontare materiale sobrio succutaneo ambulante cuffia caustico re curioso imbambolare arbitro forcina solco femmina solingo reticolo bulbo somma vilipendere invaghire ora funzione felce foraggio rinchinare tonnellata celiaco tartana troglodita Pagina generata il 26/04/25