Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[sass, meos, mod. ted. moos; ingi, moss]: == lai. MÙSCUS, che cfr. colPa. slav. mùchù, boem. poi. e serb. con fruttificazione apparente e a steli musco rtr. musti; rum. maschia; prov. distinti, con piccole foglie verdi o anche colorate, disposte regolarmente sul fusto ed aventi un rizoma, d^onde partono delle radici cellulari. Abbonda ne^paesi settentrionali, perché ama il freddo e Pumido. Derìv. mossa; fr. moasse; sp, mosco, (accanto a m o ho); pori musgo; mèch, russ. mokh', ang'sass. mèos, ani. scand. m o si, e colPa. a. ted. mios === mos (gr. bryon). Nome di piante crittogame cellulari, Muscoso == lai. mnscòsiis.
avvallare pingere sottomettere quinci scorrazzare trascorrere letizia burchio accolito papeio caraffa bolgetta pitocco paura quanquam dibruzzolare cannella scartocciare appioppare frontista morbido seghetta nota valeriana stoppa tumefare campo semenza rasciugare pottiniccio borra stagno oboe bozzetto impiolare ruminare lorica pilota avanzo alluda barnabita sparo gheppio epistrofe rogare stamberga tarpano gesta laserpizio terno grato nuga trasportare frisetto assoluzione Pagina generata il 26/04/25