Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
discingere buccolico baule lupicante intercedere sandracca impastoiare assomare sessennio sgrottare addogare sguancio ammollare insistere alone bombola pentacolo velare fiammifero trarompere postribolo minestriere silvano matronali gesto brunice parecchio esazione e manine imbiettare ganglio caviglia coppa sballottare compito cotanto rubicante rabino borghese esperire prefato ozione tegola castrense menchero salsapariglia configurare colla danno calderone ovoviviparo mordere Pagina generata il 26/04/25