Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
origliere tiglio loggia compage fanone dea biologia imperscrutabile impostare piova fragmento delineare acume misto convolare filosofista sanscrito sciorre stinca capaccio guastare apprestare pentarchia storace appaciare bocca cirindello imbalsamare maggioringo soperchio emicrania percuotere adulto ridotto svellere peste poltrona infantare stupro privato funerale decampare subordinare largire testimone boiaro imperito broglio andare connubio imprimere innocente despota Pagina generata il 26/04/25