Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e specialmente La compagnia armata di un signore feudale; onde poi in significato più masnada masonada, sic. masunata famiglia, compagnia; prov. generale, come si usa oggi, ricordando le prave gesta .di colai gente di mal* mainada; ant. /r. maisniée; sp. mesnada e manada: dal barb. lai. MASNADA == MANSIONÀTA da MANSIÒNEM [/r. maison) dimora, abitazione, famiglia (cfr. Magione, Mansione e Mastino): cioè la gente della casa (cfr. /r. ménage casa, famiglia == *MANSIONÀTICIJM). Propr. La gente di casa e quindi Gli individui che formano il seguito d'una persona; affare, Truppa di assassini, di contrabbandieri dial. sarei, o simili. Deriv. Masnadière-o [r^mansionatàrius] == soldato di masnada, e indi Cagnòtto, Ladrone, Assassino di strada.
brontolare corame miosotide rimpalmare trapelo imboscare sfiocinare dicastero fluviale barbuto effimero capisteo marchiano stimolo supero cruccio ampio compresso decremento arronzarsi picco tafografia brevetto traghettare unicorno pandemia lascivo esprimere giustificare cariello sofferire flanella locco crise lituo polire scardasso disborsare sbaluginare calzare carrozza scatizzare torto solfo torpiglia ristaurare dominare ruspone serpigine guardo correggia lancia feccia scampanare revisione Pagina generata il 26/04/25