Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per solito i convitati recavano seco, e poi serviva anche per portar via in esso talune ghiottonerie avanzate a tavola. Ora si usa unicamente nel senso figurato di Carta geografica o topografica : ed è ricordo dei tempi, nei quali si usava scrivere su pezze di lino. Deriv. Mappamondo; Mappàrio. che significò tovagliuolo da pranza, che mappa fr. nappe (in sp. manteles propr. maritile): === lai. MAPPA, Voce di provenienza fenicia, secondo Quintiliano,
agostaro riposto subisso collusione decade tonnellata caratterista viandante rana banchetto gastromania istinto militare scollacciarsi pultaceo mormoreggiare ghirlo possente latte appellare bevero bollettino beca nevola diana metallurgia chi fecondo incoccare venturiere elicriso pillo sfracellare fede deicida zirlare coleottero cisalpino esperire bericocolo manufatto acuire imbrottare ingegno erborare zenzero consiliare trebelliana coefficiente gondola cempennare temolo equinozio ofidi mandarino Pagina generata il 26/04/25