Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
inspirare mussulmano taradore sbalestrare spilungone ulteriore contrappelo pilatro fumetto stante sorbo bernecche parentesi omissione disborsare bandire inarpicare subodorare draconiano giuridico inscrizione fumea ghignare assembramento scontare disoccupare afferrare rugghiare muffa genitore biacco originale sauro puntone ciprigno corace plurale bislacco prete lecchino ciamberlano scomuzzolo inquisire rabbia nabissare pepe stato benda melanosi cata titolo bracato pascolo infusorio Pagina generata il 26/04/25