Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stessa la luce del mattino, e nella sera č la prima a comparire nel firmamento, onde č conosciuta anche coir appellativo di Espero o Vespero. che fu precipitato dal cielo all'inferno lucifero == lai. LUCIFERUS (v. ..../ero). Che apporta luce. Come sost. Nome presso i Latini della Stella brillante, detta anche Venere, che č l'ultima a ritirarsi al levar del sole e sembra quasi che porti essa Nome che nella sacra scrittura vien dato al maggiore de'demoni o angeli ribelli, comp. di LŲC-EM luce (v. q. voce) e tema di FER-RE portare in punizione della sua superbia.
affranto scarnescialare magnificat setta espressione tuberoso mesticciare che branchia sfarzo fiera tecnico broccardico buccellato mugnaio rinorragia trisavolo cavezzo spiumacciare bevanda cartilagine storpiare proporre acciaccinarsi lancio veglia autocrazia edito artefice anno triplice sottecche clima nocchio vigliare gnomologia fondello zibellino maiale aro inguinaia raffrenare frastagliare invido etesie lazzaristi re cece pollo monos bulicare inerbare spiega tarantismo furoncello Pagina generata il 26/04/25