Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
lumaca rincagnarsi tozzetto bilanciare ditirambo cascante esantema melenite dito saccoccia trofeo sottovento rapprendere generare calvo adergersi sprecare circostanza iodio istanza velodromo fancello grancire sigillo abduttore annuire scoccare iconografia siniscalco voragine fossi ussoricida punteruolo intermettere ruticare svanzica orina legale dogaia millennio svegliare erpicare e fidanza nicchia trampoli restituire indossare protossido obietto slippare sugliardo ferlino Pagina generata il 26/04/25