Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
fremebondo commensurare pevera filomena iniquo pitursello passim piombo tepido marmeggia abbate cromorno ambrosia proporre levare squagliare stenuare quanquam migliore madre paleofitologia inserviente fonda quintuplicare risarcire marigiana apportare traffico macerare volandola tassativo strumento tasso camerale maiella bolletta contare suddiacono minaccia rio colono disaffezionare ghindaressa taradore amazzone scipare gelatina galeone polca gastaldo Pagina generata il 26/04/25